Probiotici: per quanto tempo assumerli?

Probiotici: per quanto tempo assumerli?

Probiotici, i dubbi dei consumatori

Da recenti studi di mercato risulta che circa il 40% della popolazione italiana fa uso di fermenti lattici e probiotici. Non per tutti, però, il loro utilizzo risulta ugualmente efficace: in molti dichiarano di non sapere se, e in che misura, l’assunzione dei probiotici abbia effetto su di loro.

Perché a volte non funzionano?

Non tutti riescono ad individuare il prodotto adatto alle proprie esigenze e, di conseguenza, il dosaggio corretto; un dosaggio adeguato è di fatto fondamentale per la buona riuscita di un probiotico.
E’ importante chiarire, a questo proposito, che i probiotici possono dare risultati percepibili solo se vengono assunti in un dosaggio corretto.

Dopo quanto tempo fanno effetto?

I probiotici, per dare i primi risultati, necessitano di tempi molto brevi; essendo batteri vivi iniziano la loro attività non appena li si ingerisce.
Gli effetti iniziano ad essere percepibili dopo 24/36 ore dalla loro assunzione, ovvero il tempo che serve ai batteri probiotici per moltiplicarsi nell’intestino.

Solo dopo che i batteri probiotici sono divenuti sufficientemente numerosi riescono a contrastare i batteri patogeni che causano fastidi.
Maggiore è il numero di probiotici nell’intestino e maggiore è la loro azione riequilibrante.
Chiaramente, non basta assumere pochi miliardi di probiotici per 2 o 3 giorni per avere risultati percepibili e stabili.

Per quanti giorni vanno assunti?

La durata di assunzione consigliata da enteroben™ fermenti lattici si basa su due fattori:

1. gravità del fastidio da contrastare

2. quantità di probiotici che si assumono giornalmente

  •  In presenza di fastidi lievi o occasionali, si consigliano dosaggi pari a 50 miliardi di probiotici al giorno. In questi casi la durata di assunzione di un probiotico può variare da 7 a 10 giorni.

  • Nei casi in cui cambi di stagione, viaggi o periodi di stress psico-fisico causino comparsa di fastidi, è bene integrare la propria dieta durante tutto il periodo critico con dosaggi probiotici da 100 miliardi al giorno.

  • Quando invece si manifesta un fastidio intenso è bene intervenire con dosaggi da 200 miliardi di probiotici al giorno per 10/14 giorni.

  •  In caso di fastidi acuti e presenti già da tempo, è consigliabile un intervento d’urto con dosaggi da 500 miliardi di probiotici giornalieri per almeno 10 giorni.

L’utilizzo prolungato di farmaci e psico-farmaci ha tra i suoi possibili effetti collaterali anche quello di alterare la regolarità e altre funzioni intestinali; in questi casi, per favorire l’equilibrio della flora batterica è consigliabile integrare 50 miliardi di probiotici al giorno per cicli di 15-30 giorni.

In associazione ad antibiotico si consiglia l’assunzione di 200 miliardi di probiotici al giorno (da assumere a distanza di almeno 3 ore dal farmaco) per tutta la durata della terapia e per ancora una settimana una volta conclusa l’assunzione dell’antibiotico.

 

Prodotti correlati

In caso di fastidi acuti prova enteroben™ 500 miliardi  

In caso di terapia antibiotica prova  enteroben™ 200 miliardi 

In caso di fastidi o recidive prova  enteroben™ 100 miliardi 

Per uso quotidiano prova enteroben™ 50 miliardi

 

Per approfondire

Probiotici, assunti di notte lavorano meglio

Quante ore di distanza tra antibiotico e probiotico

Probiotici e fermenti lattici, qual’è la differenza

 

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere medico e sanitario, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini e sulla gestione di qualsiasi sintomo.

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Cerca